top of page

CAMPANIA

Vivi un'esperienza a misura di Nomade Digitale

Image by Shridhar Gupta

PROCIDA

Molto spesso questa piccola isola del Golfo di Napoli viene saltata in favore della più mondana e riconosciuta Capri. E’ un grave errore. Se non ci credete basti pensare che per la prima volta nella storia, un borgo e non un capoluogo di provincia o regione, viene eletto come Capitale italiana della cultura! Quest’anno il premio è andato proprio alla piccola Procida che, tra casette colorate, mare spettacolare, fascino senza tempo e prezzi super abbordabili rispetto alle isole sorelle, si prepara ad accogliere chi ama scoprire gioielli nascosti. D’altronde Troisi non era uno sprovveduto.

SORRENTO

Una scogliera di tufo a picco sul mare, un panorama mozzafiato sul Golfo di Napoli e un centro storico pieno di vita tra ristoranti, bar e botteghe di limoncello che, da queste parti, è un must to try. Da un lato l'azzurro del mare cristallino, dall'altro il verde delle colline e degli agrumeti. Questi sono i colori di Sorrento, capitale dell’omonima costiera, non rinomata come quella amalfitana ma comunque ricca di sorprese e fascino. Sorrento si presta bene a qualsiasi tipo di bisogno, sia per chi cerca relax e mare, sia per chi invece cerca divertimento e vita mondana. Questo giusto mix di soluzioni, le permette di stare al secondo posto della nostra classifica.

Image by Tom Podmore
Image by Bibi Pace

AMALFI

Per il terzo posto ci spostiamo sull’altra costa, quella Amalfitana, patria dei posti più belli (siamo di parte) e più famosi d’Italia. Difficile sceglierne una, tra le tante perle quì disponibili:
Positano, Ravello, Vietri sul Mare, Atrani, etc etc..
Inutile dire che stiamo parlando di posti incredibili, le cui bellezze attirano migliaia persone ogni anno e che consigliamo di vederli e viverli tutti. Ma una scelta va fatta e, rimanendo sulla stessa linea usata per Sorrento, scegliamo Amalfi. La leggenda vuole che anche Ercole si innamori di questo paradiso e che scelse questo posto per seppellire la sua amata, la ninfa Amalfi appunto, da cui poi prenderà il nome l’intera costa. Chi siamo noi per contraddire l’uomo più forte del mondo?. Poco più di tre chilometri quadrati di bellezza struggente con le spalle coperte dalle rocce dei Monti Lattari e una vista che si apre a ventaglio verso il mare: questa è Amalfi.

CAMPANIA: Rassegna stampa
  • LinkedIn

©2022 di Nomad Guru. Creato con Wix.com

bottom of page